El-Helbawy è entrato a far parte del Movimento dei Fratelli Musulmani negli anni `50, diventandone uno dei membri di spicco. Da Londra, per decenni è stato il portavoce ufficiale della Fratellanza in Occidente. Ricordiamo alcuni dei suoi viaggi come inviato per conto dei Fratelli Musulmani in Afghanistan già nel 1988, durante l’invasione sovietica, per coordinarsi con i combattenti afghani nella lotta contro gli invasori russi.
Il 31 marzo 2012, El-Helbawy ha annunciato le dimissioni dalla Fratellanza in opposizione alla nomina della sua figura di spicco Khairat El-Shatar come candidato alle elezioni presidenziali nella corsa del 2012. Dopo le sue dimissioni è diventato uno dei critici più severi del gruppo in Egitto.
E’ stato membro del comitato incaricato di redigere la costituzione del 2014, l’attuale costituzione dell’Egitto. El-Helbawy è stato eletto vice capo del comitato nel settembre del 2013.
La sua attività politica in Egitto è nota per i suoi scritti e opinioni sull’Islam, l’attualità, i tempi moderni e l’Occidente. Il suo forte attivismo islamico in Europa ha contribuito alla creazione di diverse organizzazioni islamiche, tra cui l’Associazione musulmana della Gran Bretagna nel 1997.
Redazione